venerdì 24 settembre 2010

Un filosofo in due parole...

e con un po' di umorismo. 
Hume: come usare la ragione per evitare i problemi al posto di chiarirli.
Kant: come rifugiarsi nella propria ragione soggettiva.
Hegel: come avere una risposta pronta che vada bene sia per affermare sia per negare.
Fichte: come usare la ragione per voler ragionare.
Platone: come riconoscere un ideale, anche se non si dovesse raggiungere mai.
Nietzsche: come avere una ragione superiore ad ogni buona ragione.
Cartesio: come affrontare un mondo problematico senza problemi.
Macchiavelli: come ottenere in qualsiasi modo quel che non sarebbe mai permesso.
Schopenhauer: come mettere un po’ di volontà ragionata dove si avrebbe dovuto metter un po’ di ordine.
James: come trovare una ragione per tutto quello che si fa.

Nessun commento: